Visualizzazione post con etichetta salame. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salame. Mostra tutti i post

giovedì 29 dicembre 2011

Calamari ripieni di frittatina


Questo è il secondo piatto che ho preparato per la vigilia di Natale. 
La ricetta l'ho presa dal libro "Cookaround. La cucina degli italiani" che è il libro che raccoglie le ricette del blog di Cookaround.
E' una ricetta molto semplice, la fase più brigosa è la pulitura dei calamari.

Ingredienti (per 4 persone)
4 calamari grandi
6 uova
abbondante formaggio grattugiato
pangrattato
salame a pezzetti
provola affumicata a pezzettini
1 ciuffetto di prezzemolo
sale

Preparazione
Preparare una frittata di 6 uova arricchita con il salame e la provola a pezzettini, il formaggio grattugiato, aromatizzarla con il prezzemolo tritato e farla raffreddare.


Riempire i calamari con la frittatina e chiuderli con uno stuzzicandenti.
Mettere i calamari ripieni in una teglia leggermente unta d'olio.


Spolverizzare i calamari con un po' di pangrattato e dei fiocchetti di margarina.
Infornare i calamari in forno già caldo per circa 15 minuti.

venerdì 27 maggio 2011

Rotolone al salame e scamorza affumicata

Siete disperate, non sapete cosa cucinare o non avete voglia di cucinare ma arrivano ospiti ed avete bisogno di un'idea?
Primo consiglio: tenete sempre in casa un rotolo di pasta sfoglia.
Secondo consiglio: tenete sempre in casa un qualunque tipo di formaggio che fonde.
Terzo consiglio: fate amicizia con gente di bocca buona così se non viene fuori un gran piatto non faranno tanto gli schizzinosi.
Scherzo ^___^
Questo non è un piatto da gourmet e nemmeno la si può considerare "una ricetta", solo un piccolo spunto se siete a corto di fantasia, o anche uno svuota frigo se volete.
Ingredienti:
Rotolo di pasta sfoglia
salame
scamorza affumicata (o altro formaggio che fonde)

Preparazione
Tagliate il salame e il formaggio a fette.
Srotolate la pastasfoglia e fate una bella fila di fette di salame e sopra una bella fetta di formaggio.
Chiudete dal lato più lungo e rimborsate ai lati più corti.
Rimettete il cannellone in frigorifero.
Accendete il forno a 200 gr. Quando sarà bello caldo tirate fuori il cannellone dal frigo e mettetelo in forno e fate cuocere per 20 minuti.



Visto che la realizzazione di questo piatto non esige particolare concentrazione cosa ne dite di un po' di musica per accompagnare la preparazione?


Vi sentite un po' pazzerelle e peperine? Avete voglia di saltellare e usare il cucchiaio di legno come microfono? Allora forza, un bel tocco di matita nera agli occhi e di rosa ai capelli e sarete subito un po' Avril Lavigne anche voi!!



Se invece siete un po' psicadeliche, un po' sofistik-pop e vi piacciono i filmini horror allora vada per i Subsonica:


Se invece avete voglia di atmosfere più dark vi suggerisco i Placebo:


Per chi ama il relax suggerisco Oren Lavie:


E per quelli come me che amano ascoltare la musica a palla ci sono i Linkin Park (vero Benedè?)

Buon ascolto e buon fine settimana a tutti e un grazie a tutte per la solidarietà ciclistica ^________^


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...