Visualizzazione post con etichetta Insalata belga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Insalata belga. Mostra tutti i post

domenica 29 maggio 2011

Insalata con pomodori, carciofini e melone

Cosa c'è di meglio di una bella insalatina mista quando fa caldo e non si ha voglia di cucinare?
E poi, la dieta si comincia sempre al lunedì  e visto che è domenica sera e qualche sfizio ve lo sarete già concesso domani l'insalatina è d'obbligo ^___^
Inoltre il dolce del melone dà un tocco in più sia come colore che come sapore, provate!!


Ingredienti:
insalata verde del tipo che preferite 
Pomodori cuore di bue
Carciofini freschi (o sott'olio se non li avete freschi)
2-3 fette di melone
Olio, sale, limone 
timo

Preparazione
Togliete le foglie più dure ai carciofi lasciando solo il cuore più tenero.
Tagliate in due i carciofi e fateli lessare per 10 minuti dal bollore, fino a farli diventare teneri.
Lavate l'insalata e scolatela bene dall'acqua.
Lavate e tagliate a pezzettoni i pomodori.
Tagliate le fette di melone a cubetti piccoli piccoli.
Tagliate ulteriormente i carciofi.
Fate un'emulsione con olio, sale, limone e il timo tritato.
Mescolate benissimo e gustate la vostra insalata super dietetica ^___^

giovedì 5 maggio 2011

Insalata di riso e cereali

Mio figlio adora il riso mentre io non lo sopporto.
A lui piace "in bianco" con solo burro e forma.
A me sembra il mangiare dei malati in ospedale.
Così, per variare, ho comprato una confezione di riso misto a cereali.
Naturalmente mio figlio ha storto la bocca....
Così, oggi che lui era ai giochi della gioventù e quindi non mangiava a casa, ho usato quello che restava della confezione, per fare questa insalata che lui non avrebbe mai mangiato : )

Ingredienti:
300 gr di riso e cereali misti (al super in confezione già pronta)
3 noci
1 scatola grande di tonno al naturale
formaggio dolce
3 pomodorini secchi
sott'olio misti


Preparazione:
Fate cuocere in abbondante acqua calda salata il riso con i cereali misti (io ho usato l'acqua nella quale avevo fatto bollire gli asparagi).
Quando sarà cotto scolatelo e passatelo sotto il getto di acqua fredda per fermare la cottura.
In una ciotola mescolare il tonno scolato dal suo liquido, le noci sgusciate e tritate grossolanamente, il formaggio dolce tagliato a dadini, i pomodorini secchi tagliati a pezzetti ed i sott'olio che avrete scolato dall'olio e lavati sotto l'acqua.
Unite il riso e un giro d'olio d'oliva e mescolate bene.

giovedì 31 marzo 2011

Verdure al forno


Voglia di primavera, voglia di uscire in maniche corte, di riporre finalmente nell'armadio il giubbotto di pelle e l'odiata sciarpetta proteggi cervicale, che  se non ce l'hai (la sciarpetta) la prima ventata d'aria che ti prendi, ti rovina...
E visto che ancora la primavera arranca mi accontento dei colori delle verdure che ho cucinato; zucchine, peperoni, insalata belga. Tutto al forno... ummm che profumino!!

Ingredienti:
4 zucchine
3 caspi di insalata belga
peperoni gialli, rossi e verdi
Olio d'oliva
Pane grattugiato
Sale - Pepe

Preparazione:
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele per il lungo a fette più o meno della stessa larghezza.
Disponete le fette sulla placca del forno protetta da un foglio di carta forno.
Spolverizzate le zucchine con un po' di sale, pepe e pane grattugiato.
Anche un filo d'olio d'oliva.
Lavate i peperoni e tagliateli a listarelle togliendo i semini interni.
Disponete sulla placca da forno e spolverizzate con un po' di sale e un filo d'olio.
Tagliate i caspi di insalata belga in quattro parti o più se sono molto grandi.
Disponete sulla placca da forno e spolverizzate con un po' di sale, pepe e un filo d'olio.
Mettete a cuocere in forno prima i peperoni e la belga a 200 gradi per 20 minuti.
Infornate anche le zucchine e fate cuocere per 15 minuti o più se non sono ancora pronte.

lunedì 7 marzo 2011

Insalata Belga al forno (ricetta di Gianni e Barbara)


Ancora un contorno sfizioso che ho potuto gustare grazie a Gianni ed a Barbara.
Dopo i peperoni, che trovate qui, adesso è la volta dell'insalata Belga al forno. 
L'ho trovata una piacevole novità poiché io la Belga l'ho sempre e solo mangiata cruda, con olio e sale e mi piaceva anche pochino.
Al forno mi sconfinfera di più e inoltre piace anche a chi cruda non l'avrebbe mai mangiata!
E' semplicissima e si fa così:

Ingredienti:
2 caspi di Insalata Belga
sale 
pepe
Olio d'oliva

Preparazione:
Tagliare in quattro spicchi ogni caspo di insalata dopo aver tolto le foglie un po' rovinate.
Disporre sulla teglia da forno spolverizzando con sale, pepe e passando un bel filo di olio d'oliva.
Mettere in forno già caldo a 200 per circa 30 minuti.


E' buona sia appena sfornata che fredda.
Aggiungete ancora un filo d'olio se vi sembra asciutta e gustate!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...