Visualizzazione post con etichetta Gamberetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gamberetti. Mostra tutti i post

domenica 8 gennaio 2012

Penne gamberetti e broccoli


L'unico modo piacevole (per me) per mangiare le verdure come i cavoli e i broccoli è quello di condirci la pasta.

Ingredienti per 3 persone
penne
1 broccolo
200 gr di gamberetti
passata di pomodoro
aglio
olio d'oliva

Preparazione
Mettete a bollire l'acqua della pasta.
Appena l'acqua bolle buttate i gambi del broccolo tagliati a pezzettini e fate cuocere per 10 minuti o finchè non si sono inteneriti. 
Unite i fiori divisi del broccolo e fate cuocere per 5 minuti.
In una padella piuttosto grande fate scaldere un giro d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio aperto in due al quale avrete tolto il germoglio interno.
Fate insaporire l'olio, togliete l'aglio e mettete i gamberetti.
Passateli in padella per un paio di minuti e toglieteli conservandoli in caldo.
Aggiungete i fiori e i gambi di broccolo e fate saltare nella padella aggiustando per il sale.
Mentre saltate i broccoli cuocete le penne.
Rimettete i gamberi nella padella insieme ai broccoli, unite 3-4 cucchiaiate di passata di pomodoro, fate insaporire e assaggiate per il sale.
Quando la pasta sarà pronta buttate nel sugo e mescolate bene.
Servite ben calda.

martedì 12 aprile 2011

Fusilli ai gamberetti


Ore 7 del mattino, io e il cane accompagnamo mio figlio al pulmino che lo porta a scuola.
<<Mamma, oggi ci sei?>> (mio figlio mi chiede se ci sono a pranzo)
<<Si, mangiamo insieme e poi vado dalla Silvia>> (a lavorare)
<<Mamma?>>
<<Mmm>>
<<Quando ho finito i compiti posso andare al parchino?>>
<<Ok... però lascia un biglietto a papà, così sa dove sei e torna al massimo alle sei e un quarto che stasera sei a mangiare giù dalla nonna...>>

senza tanti giri di parole...


Ingredienti:
un sacchetto di gamberetti surgelati
fusilli
passata di pomodoro
olio d'oliva
prezzemolo
aglio
3 acciughe

Preparazione:
Far bollire per 3 minuti i gamberetti.
Tenere l'acqua di bollitura per cuocere la pasta.
Togliere il filetto intestinale ai gamberetti e tenere da parte (i gamberetti non il filetto nero!!)



Tritare il prezzemolo con l'aglio.
In una padella versare un filo d'olio e insaporite a fuoco dolce con il trito di prezzemolo ed aglio.
Unire le 3 acciughe facendole disfare bene.
Aggiungere la passata di pomodoro (o pomodori freschi se preferite, prima sbolletateli e toglieteli la pelle).
Fate insaporire per 5 minuti e poi spegnete.



Cuocete la pasta usando l'acqua di cottura dei gamberetti e condite con il sughetto e con i gamberetti.



Veloce e dietetica. 
Questa ricetta l'ho presa dal libro "Sapore di Mare" Editrice Bonechi.

mercoledì 16 febbraio 2011

Spaghetti zucchine e code di gamberi


Avevo voglia di pesce... e così, questi spaghetti di primo e delle spigole al cartoccio per secondo.

Ingredienti:
Gamberetti surgelati
2 zucchine
Spaghetti
Cipollina
Olio d'oliva
Vino bianco
Procedimento:
Sgusciate i gamberetti, conservate i gusci e togliete il budellino nero.
Lavate i gamberetti e teneteli da parte.
In una padella scaldare un po' d'olio d'oliva e unire la cipollina tagliata finemente e far soffriggere 1 minuto.
Unire i gusci dei gamberetti e far cuocere per 2 minuti.
Unire mezzo bicchiere di vino bianco e far evaporare per 10 minuti.
Togliere dal fuoco e filtrare il sugo e tenere da parte.
Spuntare le zucchine e tagliare a pezzetti e far cuocere nella padella con un po' d'acqua per 15 minuti a fuoco moderato coperto.
Unire i gamberetti, salare e far cuocere per 5 minuti.
Intanto far lessare la pasta al dente e scolarla ancora durina.
Metterla nella padella con le zucchine e i gamberi e unire il sugo.
Far saltare in padella gli spaghetti fino a che non sono arrivati a cottura e il sugo si è ristretto.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...