Con questa ricetta, inauguro l'angolo degli ex colleghi.
Anni fa, come regalino di Natale, ho pensato di raccogliere le ricette preferite dei miei colleghi, le ho trascritte e stampate formando un ricettario che ho poi distribuito a tutti.
Naturalmente, volevo che fosse una sorpresa e quindi, per non rivelare i miei intenti, le ho estorte con l'inganno inventando le scuse più assurde.
Mi sono perciò ritrovata una decina di foglietti scribacchiati in fretta o fotocopie di foglietti macchiati di sugo o di olio.
Giorni fa cercavo nel mio ricettario, grosso quando un volume della Treccani, la ricetta della crescente e sono inciampata (o come si dice a Bologna, scapuzzata) nelle ricette "originali" che mi avevano dato i miei colleghi.
Così mi sono detta, perchè no, quasi quasi le faccio!
Et voilà! La prima ricetta è quella di Francesco, che, hai tempi in cui me l'ha passata, lavorava molto ed era single...
La riporto così come me l'ha scritta lui di suo pugno.
Il resto è questo: ci vuole della cipolla, meglio se quella dorata, della passata di pomodoro e un po' di concentrato, un po' di vino bianco e volendo anche del tonno (la marca non importa, basta che sia morto e cotto).
Poi, quando è cotta e tenera ci metto l'olio e anche un po' di vino bianco perché, non so se ci vuole, ma a me piace così.
Buon appetito!
Francesco
Se vedi francesco digli che leggendo la sua ricetta mi sono piegata dal ridere... ah ah ah!
RispondiEliminaAnche io e Maurizio ci facciamo spesso questi spaghetti con il tonno visto che alle 20:00 abbiamo fame, ma non abbiamo mai messo la cipolla. Solo aglio. Quindi proveremo alla prima occasione questa versione simpaticissima. "Tonno morto e cotto"... ah ah ha!
ciao Barbarina
RispondiEliminaho riferito a Francesco il tuo apprezzamento per la sua ricetta, ne sarà lieto!! anzi penso che presto mi manderà altre ricette.. chissà cosa salterà fuori..
Bene! Se è descritta come questa ci sarà da farsi venire mal di pancia... dal ridere! :o)
RispondiEliminaeccomi qua!
RispondiEliminadopo un tentativo a vuoto di risposta al messaggio (si chiamano "post"? come i post-it, quelli adesivi?), dopo essermi fatto spiegare dalla sdaura come si fa a rispondere, ecco che ci riprovo.
se non altro per dire a barbara (ciao!) che "la cipolla è fondamentale" nella pasta al tonno. pensa che delle volte la faccio ...senza tonno, ma mai senza cipolla!
e poi è stato un grande onore aprire con i miei spaghetti questo blog di ricettine: grazie sdaura!
...ho giusto una ricettina "originale" (ovvero una gran porcheria!) che quasi quasi ti mando...
baci.
beh, insomma, è venuto fuori anonimo del tutto ma è arrivato. è già qualcosa, come mio primo contatto con questo genere di cose.
RispondiEliminaadesso mi firmo: ri-andiamo con il finale...
"...baci.
francesco"
poveretti noi...
RispondiEliminacosa ho scatenato...
dai mo Frency mandami la tua ricettina porcheriola che così la proviamo!!
baci